Vai al contenuto

Chiara Crespi

Etno psicoterapeuta

  • Chi sono
  • Contatti
  • Blog
  • Altro dal web

Archivi dei tag: psicologo

Il peso psicologico dell’essere straniero in Italia oggi

Essere straniero in Italia oggi si porta dietro una serie di implicazioni, pratiche ma anche psicologiche, che troppo spesso noi che siamo nati in Italia da genitori italiani, e che quindi non abbiamo dovuto lottare per ottenere la cittadinanza né tantomeno per “sentirci” italiani, tendiamo a sottovalutare.

Libro bilingue “La luce” cinese – italiano

Noi tutti, a prescindere dall’appartenenza, siamo abituati a pensare per opposti: giusto e sbagliato, bianco e nero, buono o cattivo, italiano o straniero, dimenticandoci che invece siamo fatti tutti, chi più chi meno, di contraddizioni, paradossi e sfumature.

Continua a leggere l’articolo

Pubblicato daChiara Crespi2 febbraio 20222 febbraio 2022Pubblicato in: Senza categoriaTag:cittadinanza, danielle madame, elpsenzah, etno, identità, multiculturalità, psicologia, psicologo, secondegenerazioni, stranieri, stressLascia un commento su Il peso psicologico dell’essere straniero in Italia oggi

La pandemia insegna il valore della rinuncia

Per guardare alle cose in modo diverso bisogna esercitarsi. Nel tentativo di comprendere più a fondo quali possano essere i significati psicologici che la pandemia porta con sé, ho pensato quanto duramente ci abbia messi davanti alla rinuncia. Abbiamo dovuto rinunciare a molte cose, in modo repentino. Siamo stati obbligati a farlo.

Immagine dalla rivista Flow

Ma siamo anche stati obbligati a fermarci. Fermarsi e disinserire il “pilota automatico” è faticoso, ma può rivelarsi un’esperienza preziosa per riflettere ed aumentare la propria consapevolezza.

Vi siete chiesti se tutto ciò a cui avete dovuto rinunciare fosse davvero così importante? Io credo che ciò che tuttora sia imposto dall’esterno, e quindi difficile da accettare, possa, in questo tempo sospeso, essere oggetto di riflessione profonda.

Abbiamo davvero bisogno di tutto quello che facevamo prima? è davvero ciò che ci fa bene? Qual’é o qual’era il senso, per me, di quell’attività?

Porsi queste domande può restituire, mentalmente, il senso di agency, (ovvero la sensazione di poter scegliere) e può donare la possibilità di scegliere più consapevolmente.

Rinunciare è una scelta, non è un atto passivo, e può rivelarsi estremamente liberatorio e portare un maggior benessere psicologico, perché dà la possibilità di connettersi maggiormente con il sé più autentico.

Per proseguire la riflessione sul valore della rinuncia, a questo link trovate il contributo di alcuni sportivi di fama mondiale che ne hanno parlato.

Pubblicato daChiara Crespi21 marzo 202121 marzo 2021Pubblicato in: Senza categoriaTag:autenticità, benessere psicologico, esercizio, pandemia, psicologia, psicologo, rinuncia, sè, scegliereLascia un commento su La pandemia insegna il valore della rinuncia

Ritrovare la speranza

Immagine dal libro “Le cose che passano” di Beatrice Alemagna.

Può accadere di sperimentare quella sensazione di “aver perso ogni speranza”, soprattutto in questo periodo storico di pandemia mondiale. Come dice Eugenio Borgna nella copertina del suo libro “Speranza e disperazione” la speranza è la passione del possibile, è la ricerca del senso della vita.

Cosa succede allora quando sentiamo di aver perso la speranza?

Questa sensazione ci avvolge perché stiamo sperimentando nella nostra esperienza del mondo che non ci sono più “possibilità”. Ma quali possibilità? è davvero l’unico modo in cui possiamo vedere ciò che sta accadendo? E come mai si è arrivati a questo punto di non ritorno?

Queste domande sono semplici spunti per iniziare a riflettere su ciò che stiamo sentendo. Fermarsi a sentire, e poi pensare quello che sentiamo è proprio ciò che può accadere quando si decide di andare dallo psicologo.

Pubblicato daChiara Crespi16 dicembre 20202 gennaio 2021Pubblicato in: Senza categoriaTag:blocco, curiosità, disperazione, paura, possibilità, psicologia, psicologo, speranzaLascia un commento su Ritrovare la speranza
Chiara Crespi

Translate

Chiara Crespi, Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • Chiara Crespi
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Chiara Crespi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie