La vigilia della partenza

La sera prima che Klara Gulla di Strolycka partisse per Stoccolma, Jan, suo padre, non la finiva più di trafficare con tutto quello di cui doveva occuparsi. Appena rientrato dal lavoro, dovette andare nel bosco a cercar legna. Poi si mise a riparare un’asse dal cancello, che pendeva spezzata già da un anno; fatto questo,…

Il pensiero occidentale

il pensiero occidentale non conosce limiti e questo è ciò che lo rende meno saggio di quello orientale. tratto dal libro io sono un gatto.

I misteri della psiche

il segreto del bosco vecchio di dino buzzati è un libro che si può leggere con l’idea di ritagliarsi un piccolo spazio per rivolgersi alla propria interiorità

La paloma volarà

Quando a Febbraio 2022 è iniziato il conflitto tra Ucraina e Russia, ho sentito questo conflitto vicino; allora ho iniziato a cercare nel lavoro di altri qualcosa (non saprei dire esattamente che cosa) che riguardasse la guerra, per trovare conforto e fare chiarezza dentro di me. Da quando ho iniziato, ho scoperto che in moltissimi…

Leggere e rispecchiarsi

“Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma. Ci colpiscono degli altri le parole che risuonano in una zona già nostra – che già viviamo – e facendola vibrare ci permettono di cogliere nuovi spunti dentro di noi.”Cesare Pavese Il pediatra che ha dedicato…

Il fallimento è la vera prova della grandezza

Così comincia, Rossella Bernascone, l’introduzione a “Bartleby lo scrivano” di H. Melville, facendo riferimento alla biografia dell’autore, letteralmente una collezione di insuccessi: il fallimento è la vera prova della grandezza. Fallimento è una parola che, nella società contemporanea occidentale, contiene in sé un’accezione negativa, in quanto è l’antitesi del raggiungimento degli obiettivi che ogni individuo…

Lasciar andare.. che cosa?

Lo scrittore e giornalista Eduardo Galeano, con questo brano, apre la porta al diritto di sognare. Sognare ad occhi aperti, sognare con la consapevolezza che il sogno è una meta da raggiungere e che ogni passo che si compie in quella direzione, sposta la meta un passo più in là. Secondo l’autore è questa la…

Le cinque libertà

La psicoterapeuta statunitense Virginia Satir ha descritto in cinque frasi potenti la libertà che si può raggiungere nel percorso terapeutico. Sono parole di ispirazione anche al di fuori del contesto clinico, da ricordare giorno per giorno, per riflettere sulla propria esperienza di libertà.


Scrivi qui il tuo indirizzo email: